Gran Paradiso - Valsavarenche, Valle d'Aosta

Indirizzo: 11010 Valsavarenche AO, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 376 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Gran Paradiso

Gran Paradiso 11010 Valsavarenche AO, Italia

Introduzione al Gran Paradiso

Il Gran Paradiso è un parco nazionale situato in Italia, nella regione del Piemonte e nella Valle d'Aosta. La sua area protetta è conosciuta per la sua bellezza naturale e la sua ricca fauna, in particolare il capriolo, che è l'animale simbolo del parco. L'area del parco copre un'ampia zona montuosa che si estende tra i 700 e i 3700 metri di altezza, con il massimo punto di elevazione rappresentato appunto dal Gran Paradiso, una montagna di 4.061 metri.

Indirizzo e Contatti

Indirizzo: 11010 Valsavarenche AO, Italia

Telefono:

Pagina web:

Specialità e Attrazioni

Specialità: Cima di montagna.

Il Gran Paradiso è conosciuto per la sua cima di montagna, che offre ai visitatori una vista spettacolare delle montagne circostanti. Il parco è anche famoso per le bellezze naturali, come i laghi, i fiumi e i ruscelli che attraversano la zona. Inoltre, il Gran Paradiso offre numerosi sentieri escursionistici e percorsi per chi ama l'arrampicata.

Opinioni e Recensioni

Le recensioni online per il Gran Paradiso mostrano un apprezzamento generale per la bellezza del parco e l'esperienza di trekking offerta. In media, il parco ha ottenuto un punteggio di 4.8 su 5 stelle su Google My Business, basato su 376 recensioni. I visitatori hanno apprezzato l'opportunità di immergersi nella natura e di esplorare la zona montuosa, ma hanno anche sottolineato l'impegno fisico richiesto per raggiungere le vette più alte.

"Salito con un trekking di tre giorni molto impegnativi e l'aiuto di una Guida Alpina è stato fondamentale (grazie Guido). L'impegno fisico bisogna metterlo in preventivo e sicuramente testa e gambe vengono messe alla prova."

Queste recensioni evidenziano l'importanza di prepararsi fisicamente per affrontare i sentieri del parco e di considerare l'opzione di un accompagnatore esperto per le scalate più impegnative. Tuttavia, i visitatori concordano sul fatto che le emozioni forti e la bellezza incontaminata del Gran Paradiso rendono la fatica valsa.

Conclusioni

Il Gran Paradiso è un parco nazionale che offre ai visitatori un'esperienza unica tra le montagne italiane. La sua bellezza naturale, la ricca fauna e i numerosi sentieri per trekking e arrampicata lo rendono un luogo ideale per chi ama la natura e le attività all'aperto. Se sei pronto per un'avventura fisica ma anche per goderti una delle migliori vedute montane d'Italia, il Gran Paradiso è il posto giusto per te.

👍 Recensioni di Gran Paradiso

Gran Paradiso - Valsavarenche, Valle d'Aosta
Marcello D.
5/5

Salito con un trekking di tre giorni molto impegnativi e l'aiuto di una Guida Alpina è stato fondamentale (grazie Guido).
L'impegno fisico bisogna metterlo in preventivo e sicuramente testa e gambe vengono messe alla prova..., ma quando arrivi lassù e la "Madonnina" e lì ad aspettarti, iniziano le "Emozioni forti"...

Gran Paradiso - Valsavarenche, Valle d'Aosta
Luca L.
5/5

Unico 4000 tutto italiano. Si può partire sia dal rifugio Vittorio Emanuele o dal Federico Chabod. Personalmente sono partito dal Vittorio Emanuele, ed è stata una grande esperienza. Il meteo non è stato un granché: nuvoloso tutto il tempo, per finire con la pioggia. Attenzione agli enormi crepacci presenti sul sentiero più breve. Consiglio vivamente quello più lungo che li aggira; forse più faticoso, ma conviene senza meno.

Gran Paradiso - Valsavarenche, Valle d'Aosta
Antonella (.
3/5

Troppo affollato nei mesi estivi, e, soprattutto anche di persone senza rispetto della propria e altrui incolumità, che percorrono senza ramponi tratti in ghiaccio vivo e/o con crepacci o buche da scioglimento. Complice il cambiamento climatico ovviamente, ma la situazione spesso rasenta il comico quando non il drammatico.
1 Foto mia del Gran Paradiso, north face ( sul percorso dallo Chabod )
E (2) foto da Google [ satellite ] della parete nord ancora, rigorosamente in ombra .

Gran Paradiso - Valsavarenche, Valle d'Aosta
Matteo S.
5/5

Il Gran Paradiso viene, in genere, identificato come un 4.000 "facile" e per questo scelto per un primo approccio al ghiacciaio e alla montagna a quote superiori ai 4 km. Personalmente, si è tratta di una seconda esperienza e ciò mi ha permesso di apprezzare profondamente ogni aspetto dell'escursione: dalla bellezza selvaggia della Valsavarenche alla meraviglia delle prime luci dell'alba che bracciano il massiccio del monte Bianco. L'ascesa stessa è stata un'esperienza unica, coronata dal raggiungimento della vetta, nella sua aerea maestosità.

Per fornire qualche dettaglio più tecnico: la nostra uscita ha avuto come punto di partenza il rifugio Chabod, che abbiamo lasciato alle 4:30. L'ascesa è durata circa 4:15 h per un dislivello positivo di 1.300 m.
Di questi, circa 400 m sono stati percorsi su morena e 900 su ghiacciaio. Gli ultimi 30 m sono infine un tratto di roccia attrezzato.
Consigliati un buon allenamento, la giusta attrezzatura e una guida.

Gran Paradiso - Valsavarenche, Valle d'Aosta
massimiliano F.
5/5

Un bellissimo 4000
Ghiacciaio quest'anno a fine giugno spettacolare..
Salita dal rifugio vitt emanuele e discesa dallo chabot per il rientro a valle
Un pò di coda per raggiungere la vetta e poi vista a 360 gradi immensa

Gran Paradiso - Valsavarenche, Valle d'Aosta
Nicola M.
5/5

Il mio primo 4000. Siamo partiti dal rifugio chabod e in 4h si arriva in vetta. Emozionante, bellissimo ovviamente da fare con una guida alpina.

Gran Paradiso - Valsavarenche, Valle d'Aosta
Maddalena ?.
5/5

Molto bello e soprattutto tranquillo visto che non e’ concesso il traffico che c’è sulle dolomiti!! se volete la montagna vera e rilassante venite qui!

Gran Paradiso - Valsavarenche, Valle d'Aosta
Yonathan T. B.
5/5

Posto fantastico,a chi piace la montagna e la natura consiglio di andare almeno una volta.Per il colle di Nivolet il fine settimana c’è la navetta dal lago Serrù,in settimana si passa anche in auto.Consiglio di andare fuori dal periodo delle ferie estive,o sembra di essere a Rimini.

Go up