Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica - Celano, AQ
Indirizzo: largo Cavalieri di Vittorio Veneto, s.n.c, 67043 Celano AQ, Italia.
Telefono: 0863793730.
Sito web: beniculturali.it
Specialità: Museo, Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2581 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica
⏰ Orario di apertura di Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–19
- Domenica: 08:30–19
Il Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica è un importante luogo di interesse culturale situato a Celano, in Abruzzo. Questo castello, che è anche un museo, è una delle principali attrazioni turistiche della zona e offre una vasta collezione di opere d'arte sacra. La sua ubicación, Largo Cavalieri di Vittorio Veneto, s.n.c., 67043 Celano AQ, Italia, lo rende facilmente raggiungibile sia per i turisti che per i residenti del posto.
Il castello si distingue per la sua architettura e per la ricca collezione di arte sacra che ospita, grazie alla generosità dei proprietari, la nobile Famiglia Torlonia. Questa collezione include opere di notevole valore storico e artistico, che vanno dal XIV al XIX secolo. La struttura del castello stesso, con le sue torri e il suo imponente portale, rappresenta un tesoro architettonico e storico.
Il Castello Piccolomini è accessibile per persone con disabilità motorie, con bagni, parcheggio e ingresso accessibili in sedia a rotelle, garantendo una visita confortevole a tutti. È anche dotato di un ristorante e di spazi adatti ai bambini, rendendo il luogo ideale per una visita in famiglia.
La struttura ha ricevuto recensioni molto positive: con una media di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, testimoniano la soddisfazione dei visitatori per la qualità delle opere esposte, l'ambiente e il servizio offerto.
Per ulteriori informazioni o prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: beniculturali.it. Questo sito fornisce dettagli completi sulla storia del castello, sulle opere esposte e sui servizi offerti. È un ottimo punto di partenza per chi vuole pianificare una visita guidata o semplicemente desidera saperne di più su questa preziosa gemma culturale abruzzese.