Campo di Concentramento e Transito di Fòssoli - Fossoli, Provincia di Modena
Indirizzo: Via Remesina Esterna, 32, 41012 Fossoli MO, Italia.
Telefono: 059688272.
Sito web: fondazionefossoli.org
Specialità: Museo storico locale, Sito storico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 637 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Campo di Concentramento e Transito di Fòssoli
⏰ Orario di apertura di Campo di Concentramento e Transito di Fòssoli
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 15–16
- Domenica: Chiuso
Campo di Concentramento e Transito di Fòssoli
Indirizzo: Via Remesina Esterna, 32, 41012 Fossoli MO, Italia.
Telefono: 059688272
Sito web: [fondazionefossoli.org](https://www.fondazionefossoli.org/)
Specialità: Museo storico locale, Sito storico.
Altri dati di interesse:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
- Ristorante
- Adatto alle famiglie
- Adatto ai bambini
- Parcheggio gratuito
- Parcheggio in loco
- Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 637 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
Il Campo di Concentramento e Transito di Fòssoli è un luogo di grande importanza storica situato in Via Remesina Esterna, 32, 41012 Fossoli MO, Italia. Questo sito storico offre una visita che tocca profondamente i visitatori, grazie alla sua rilevanza nella storia italiana e mondiale.
Il museo si trova in un'area di transito per ebrei e prigionieri politici durante la seconda guerra mondiale. Oggi, è gestito dalla Fondazione Fossoli, che lavora per conservare e promuovere la memoria di questi eventi.
Caratteristiche e ubicazione:
Il campo è facilmente accessibile per persone con disabilità, con bagni, ingressi e parcheggi adeguati. Vicino al museo c'è anche un ristorante, rendendo il sito adatto sia per le famiglie che per i gruppi di visitatori. Il parcheggio è gratuito sia all'interno che nelle strade vicine.
Informazioni raccomandate:
Per visitare il campo, è consigliabile prenotare online la visita guidata gratuita. Le visite sono disponibili su prenotazione fino alle ore 12 del giorno precedente. Queste visite sono particolarmente toccanti e ben organizzate, come si evince dalle recensioni.
Il sito è adatto anche ai bambini, offrendo una opportunità educativa unica e importante. Molti visitatori hanno espresso il loro gratamente l'emozione di commozione e tristezza provata durante la visita, sottolineando l'importanza di non dimenticare queste parti della storia.
Raccomendazione finale:
Se sei interessato a una visita che combina storia, emozione e importanza culturale, il Campo di Concentramento e Transito di Fòssoli è un must-visit. Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, visita il sito web ufficiale della Fondazione Fossoli. Non dimenticare che ogni visita contribuisce a mantenere viva la memoria di questi eventi e a garantire che la storia venga trasmessa alle prossime generazioni.